La comunicazione efficace
La modalità attraverso la quale comunichiamo non sempre è sovrapponibile alla modalità attraverso la quale desideriamo comunicare. Se poco soddisfacente, può produrre nei nostri interlocutori effetti assai diversi da quelli che vorremmo, e questo tanto nella sfera affettiva quanto in quella lavorativa. Il corso ha quindi lo scopo di fornire ai partecipanti contenuti e tecniche per migliorare le proprie capacità relazionali e comunicative.
Metodologia
Il corso è caratterizzato da una costante partecipazione attiva dei partecipanti, così da favorire l'apprendimento "in diretta" di tecniche comunicative da mettere in atto per gestire al meglio le relazioni interpersonali. L'attenzione è focalizzata sulla capacità di parlare ed ascoltare, di gestire i contrasti e lo stress, di saper opporre un rifiuto, formulare una richiesta e riconoscere il linguaggio del corpo.
Approfondire la conoscenza della meccanica del linguaggio verbale e non verbale favorisce la comprensione dell'impatto che i comportamenti individuali hanno sull'efficacia della comunicazione.
Contenuti
- Gli elementi della comunicazione
 - Tipologie di comunicazione: verbale, non verbale, paraverbale
 - Gli stili comunicativi
 - La gestione del rapporto interpersonale
 - L'ascolto attivo
 - Abilità personali e movimenti espressivi
 - La comunicazione efficace come strumento per produrre il cambiamento
 

Docenti
Margherita Cicchetti, 
Giovanni Brusasca
Durata del corso
2 giorni
Sedi: Milano - Bologna - Padova